Blog
Blog
Blog
Renzo, salito per un di que’ valichi sul terreno più elevato, vide quella gran macchina del duomo sola sul piano, come se, non di mezzo a una città, ma sorgesse in un deserto; e si fermò su due piedi, dimenticando tutti i suoi guai, a contemplare anche da lontano quell’ottava maraviglia, di cui aveva tanto
Le gite scolastiche arrivano spesso con la fine dell’anno scolastico. Sono tanto attese dagli studenti, e decisamente meno – a leggere le indagini – dai docenti! La gita riguarda da vicino oltre il 50% degli studenti italiani, la maggior parte dei quali si appresta a partire proprio da marzo a maggio. Questo sembra essere il periodo prediletto per allontanarsi per qualche giorno dalle quattro mura della scuola. In quei mesi si
Insegnare letteratura alla scuola secondaria di primo grado e in certi indirizzi di quella superiore non sempre è facile. Bisogna essere in grado di creare un legame indissolubile tra gli autori! Il sistema più immediato, in classe, è quello di raccontare le vite dei grandi scrittori, anche con gli aneddoti più stravaganti. O cercare un
Tante volte noi insegnanti ci lamentiamo della poca attenzione degli alunni durante i viaggi d’istruzione che abbiamo studiato per loro. Per quanto mi riguarda ho sperimentato, e non solo una volta, come il teatro possa aiutare i ragazzi a sentirsi più partecipi nelle uscite didattiche. Infatti l’attività teatrale, esercitata con una metodologia adeguata o sperimentata
© COPYRIGHTS LaFabbrica 2017 All Rights Reserved.