Blog
Blog
Blog
Ogni mese diamo spazio alle vostre opinioni sulle nostre proposte educative di turismo scolastico. Questo mese è il turno del racconto della maestra Alessandra, che ci ha parlato della sua esperienza a Gravedona, dal lungolago alla produzione del miele. Per i bambini l’attività è stata molto interessante e divertente, soprattutto per la presenza di
Partire per una gita scolastica o un viaggio di istruzione è uno degli eventi più atteso dagli studenti e dall’accompagnatore. Infatti è importante anche per gli insegnanti, dato il notevole valore formativo sotto il profilo degli apprendimenti, della cura delle relazioni e della promozione dell’autonomia. Condividere l’esperienza del viaggio dona nuova coesione al gruppo e
Anche quest’anno Geetrips è stato ospite al TTG di Rimini, una delle più importanti fiere dei settori Travel e Hospitality, per presentare la seconda edizione di un’importante indagine sul turismo scolastico, condotta dal Centro Studi La Fabbrica S.p.A. «Viaggi d’istruzione – I trend della domanda» si basa su un campione di 1350 docenti di scuole
L’abbiamo aspettata tutto l’anno e finalmente è arrivata la primavera e con essa il periodo migliore per esplorare posti nuovi, realizzare la gita di fine anno e stare all’aperto! Gli insegnanti accolgono le preoccupazioni dei genitori che in questo periodo segnalano le possibili crisi allergiche dei bambini. Soprattutto se abitano in città, sono improvvisamente esposti
Siamo pronti per partire. Tutto è a posto e controllato… e i documenti? Saranno in ordine? A volte i genitori sottovalutano questo aspetto perché abituati ad accompagnare personalmente il figlio minore garantendo la sua identificazione. Ma quando lui parte in gita scolastica come bisogna regolarsi? Cosa dice la legge: Tutti i partecipanti a viaggi o
© COPYRIGHTS LaFabbrica 2017 All Rights Reserved.