Blog
Blog
Blog
Le gite scolastiche arrivano spesso con la fine dell’anno scolastico. Sono tanto attese dagli studenti, e decisamente meno – a leggere le indagini – dai docenti! La gita riguarda da vicino oltre il 50% degli studenti italiani, la maggior parte dei quali si appresta a partire proprio da marzo a maggio. Questo sembra essere il periodo prediletto per allontanarsi per qualche giorno dalle quattro mura della scuola. In quei mesi si
Camminare nei boschi fa bene, è una verità talmente elementare che sembrerebbe superfluo ricordarlo. Anche un recente studio del Proceedings of the National Academy of Sciences condotto da Gregory Bratman, dottorando in biologia all’Università di Stanford, dimostra che passeggiare a contatto con la natura ha un effetto rigenerante sul cervello e aumenta i livelli di attenzione. E ditemi voi se una bella e buona passeggiata tra i
I bambini si appassionano alla storia se coinvolti in maniera attiva. Non a caso, quando si chiede loro quale mestiere vorrebbero fare da grandi, molto spesso ci si sente rispondere: l’archeologo! Per un insegnamento della storia efficace occorre abituare i bambini, sin dalle prime classi della scuola elementare, alla scoperta del passato. E quale sistema migliore delle stesse tecniche dell’archeologia?
© COPYRIGHTS LaFabbrica 2017 All Rights Reserved.